FIP4 è la piattaforma cloud di Federbioservizi pensata per:
-
Gestione e controllo degli operatori, delle transazioni e dei produttori
-
Tracciabilità del raccolto e delle pratiche di campo attraverso innovativi sistemi di supporto alle decisioni
-
Trasparenza nel racconto dell’identità dei prodotti, delle loro origini fatte di aziende, imprenditori, territori e valori
FIP4 Chain Manager permette di gestire controllare valutare e migliorare la propria filiera produttiva
FILIERA
- Creazione dinamica della filiera basata su transazioni reali.
- Visualizzazione grafica della filiera.
- Stato di integrità della filiera.
FORNITORI
- Controllo in tempo reale dello stato di certificazione e di integrità di ogni fornitore.
- Valutazione fornitori e subfornitori in base a parametri definiti dall’azienda.
- Gestione schemi di certificazione e processo audit.
PRODOTTI
- Gestione delle transazioni di ogni prodotto pewr stagione agricola
- Bilancio di massa di ogni prodotto
- Gestione trasformazioni di prodotto e rese produttive
FIP4 Land Manager, basata sulla piattaforma SITI4FARMER, garantisce la tracciabilità e l’analisi delle produzioni agricole offrendo strumenti operativi per la localizzazione territoriale dei campi, la gestione della campagna, l’accesso a banche dati territoriali e indici di supporto alle decisioni.
TRACCIABILITA'
- Analisi aggregate dei dati di tutte le aziende di filiera e dei relativi appezzamenti su base territoriale, agronomici e morfologici (varietà colturale, produzione, resa, superficie, quota, esposizione, etc.)
- Digitalizzazione dell’azienda (asset aziendali), definizione grafica degli appezzamenti e del piano colturale grafico basato sul Programma Annuale di Produzione
- Consultazione dello storico dei piani colturali per il controllo delle rotazioni pluriennali
PRODUZIONE
- Pianificazione delle lavorazioni nel rispetto dei disciplinari
- Gestione quotidiana dei lavori in campo e dei quaderni di campagna
- Controllo delle fasi fenologiche e della curva di crescita vegetativa
- APP per la registrazione delle attività in campo e il tracciamento dei mezzi agricoli
- Previsioni meteo puntuali e dati metereologici storici (a partire dal 2006 e secondo disponibilità regionale)
- Indici di supporto alle decisioni
- bilancio idrico del terreno
- evapotraspirazione
- temperatura del terreno
- radiazione solare globale
- vegetatività (NDVI – Normalized Difference Vegetation Index), calcolato in real-time e aggiornato ogni 3/4 giorni (dai satelliti del progetto europeo Copernicus)
- alert legati alla semina, irrigazione, crescita vegetativa, temperature critiche
E’ compreso nel servizio l’accesso a basi dati territoriali:
- Ortofoto aeree certificate e ad altissima precisione (risoluzione delle ortofoto fino ai 20 cm, aggiornamento costante delle foto aeree, serie di ortofoto storiche)
- Modello del terreno 3D utile per ottenere misure di quote, distanze, aree, perimetri ed ottenere informazioni come pendenza ed esposizione
- Cartografia vettoriale con vocazione e vincoli del territorio nonché mappe pedologiche nazionali ed internazionali